Loading...
Disponibile nelle seguenti librerie

Disponibile nelle seguenti librerie

www.lerudita.it/librerie-e-partner

Profile

  • Italiano

    PROFILO


    IN BREVE

    Romano, maturità classica, laurea in Lettere, diplomato sceneggiatore al Centro Sperimentale di Cinematografia in Roma, è stato assistente alla regia di Liliana Cavani (Dove siete? Io sono qui, 1992) e lettore di sceneggiature per Stefano Munafò (Rai-Cinemafiction), prima di dedicarsi prevalentemente alla scrittura. Ha scritto per la soap-opera Un posto al sole (1999), Vivere (2000) e Centovetrine (dal 2001 al 2015). Ha sceneggiato diversi cortometraggi (tra cui Salomé, di Filippo Soldi, con Antonella Elia e Roberto Alpi (2007) e Prima della fucilazione, di Salvatore Mereu). Ha tenuto corsi di sceneggiatura nell’ambito della Scuola Fiction Mediatrade (2002), in vari licei di Roma (l’ultimo corso nel 2017) e corsi di aggiornamento per docenti - sul linguaggio filmico - a L’Aquila. Ha fatto incursioni in teatro, con la commedia Edward - Mi hai aperto il cuore con un piede di porco, scritta con M. Abatantuono e M. T. Venditti (Teatro Brancaccino - ex Morgana - di Roma, 2005) e in radio, col programma Chi è normale alzi la mano (2013), trasmesso su 11Radio e incentrato sul tema delle discriminazioni. Come regista ha terminato il documentario Essere Divina (Divine Being, 2017), in fase di distribuzione. Ha pubblicato per la casa editrice L’Erudita il romanzo Il cuore sempre (2016).

     

    FORMAZIONE SCOLASTICA

    1994

    Laurea in Lettere, con votazione di 110/110 e lode.

    Tesi in Storia e Critica del Cinema, relatore prof. Giovanni Spagnoletti. Titolo della tesi: "L'uomo, il mito, la psicanalisi: temi, simboli e strutture in cinque film di Liliana Cavani".

     

    FORMAZIONE ARTISTICA

    1997

    Corso di formazione e riqualificazione per sceneggiatori RAI. Docenti: Gino Ventriglia, Luigi Forlai, Dara Marks, F. Scardamaglia.

    1997

    Corso di formazione per scrittori di serial presso la RAI di Via Teulada. Docenti: Linda Seger, Jurgen Wolff.

    1994-1996

    Diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia, corso di Sceneggiatura. Docenti: Age, Vincenzo Cerami, Nicola Badalucco e Antonella Grassi.

    1992

    Corso di Pratiche Audiovisive tenuto da Gino Ventriglia, in collaborazione con il prof. Orio Caldiron, Università «La Sapienza».

     

    ESPERIENZE PROFESSIONALI

    2017

    Gira il documentario “Essere Divina” (Divine Being).

    2017

    Insegna sceneggiatura nel liceo “Papareschi” di Roma, progetto Alternanza Scuola/Lavoro – Miur.

    2016

    Pubblica il romanzo “Il cuore sempre”, per la casa editrice “L’Erudita”.

    2015-2016

    Sceneggiatore per l’Aurora Film di G. Pecorelli..

    2001-2014

    Supervisore ai dialoghi, story-liner e script-editor per la soap-opera: "Centovetrine", in onda su Canale 5.

    2013

    Autore e speaker (con V. Vandilli e C. Mordanini) della trasmissione radiofonica: “Chi è normale alzi la mano”, in onda su 11 Radio.

    2007

    Sceneggia (con M. Teresa Venditti) il cortometraggio “Salomé”, regia Filippo Soldi, con Antonella Elia e Roberto Alpi, prodotto dall’I.M.A.I.E.

    2004-2005

    Co-autore della commedia: “Edward - mi hai aperto il cuore con un piede di porco”, scritta con M. Teresa Venditti e Michele Abatantuono. Tutto esaurito al teatro Brancaccino (ex Morgana) di Roma. Repliche in gennaio al Teatro Sala Umberto.

    2002

    Tiene lezioni sul dialogo nell’ambito della Scuola Fiction Mediatrade. Corsi di aggiornamento per docenti (sul linguaggio filmico) in varie scuole di Roma e de L’Aquila.

    1999

    Riceve il “Premio per la ricerca creativa" del Ministero Turismo e Spettacolo per la sceneggiatura originale "4 in amore" (ora “Choose me now”,)

    1999

    Dialoghista, poi script editor, poi supervisore ai dialoghi per la soap-opera "Vivere", Canale 5.

    1998

    Pubblica il trattamento cinematografico "La casa della mamma", scritto con M. T. Venditti e Anna Cherubini, per la collana "Script" di Dino Audino.

    1998

    Sceneggiatore (con M. T. Venditti) del serial televisivo: "La famiglia Donati", prodotto da Antonio e Pupi Avati, per Sat-2000.

    1998

    Lettore di sceneggiature per conto di Stefano Munafò, RAI – Cinemafiction,

    1998

    Tiene corsi di teatro nell'I.T.C. "L. Einaudi", in Roma.

    1997

    Sceneggia il cortometraggio "Prima della fucilazione", regia S. Mereu, in concorso al “Sacker Festival” di Nanni Moretti.

    1996

    Scrive i dialoghi per "Un posto al sole, soap-opera di Rai 3.

    1993

    Sceneggiatura (scritta con Luisa Marini) del cortometraggio "Dram". Tre premi alla rassegna romana "Luci della città ", Circolo degli Artisti.

    1992

    Assistente alla regia per il film "Dove siete? Io sono qui", "di Liliana Cavani".

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookies